
Lo scultore Sandro Sabatino 1954-1999,
nasce a Bompietro, si laurea in giurisprudenza ed inizia la carriera forenze.
Nel 1991 fa il suo incontro con l'arte, abbandona la professione per dedicarsi a tempo pieno alla scultura.
1994
Nella sua breve carriera ha realizzato varie esposizioni:
-personale alla galleria LUPO ART (Pa).
- personale patrocinata e finanziata dalla Provincia Regionale di Palermo - Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, realizzata nella Sala Santa Barbara presso la Basilica di San Domenico (Pa).
Riceve incarico dall'Unione Nazionale Mutilati per Servizio, per la realizzazione di un'opera scultorea da dedicare ai Caduti per Servizio, da collocare in una piazza di Palermo.
1993
-Personale patrocinata e finanziata dal Comune di Villabate (Prov. di Pa), realizzata presso il Palazzetto Comunale dell'omonimo Comune.
- Espone in permanenza presso la Galleria ARTDOMUS (Pa)
1991-1992
-partecipa a due collettive, BILITIS (Palermo - Mondello)
ha ricevuto consensi da :
-Emilia Valenza, critico del Giornale di Sicilia.
-Franco Grasso, Critico.
- Anna Purpura, Direttrice del Museo d'Arte Moderna di Palermo.
- Luciano Minguzzi, Maestro Scultore.
- Agenore Fabbri, Maestro Scultore
Problemi di salute lo portano ad una morte prematura nel 1999.
"Un monumento dedicato ai Caduti per Servizio Vittime del Dovere, sarà realizzato e ubicato nella città di Palermo